STOP AL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI ! Il cane Aron e il gattino torturati in questi primi giorni dell'anno ci spingono a riflettere e a ricordare le leggi che tutelano gli animali
O
Articolo di Clarissa Lupone, CamillaPia Guarnieri, Gaia Ciotola.
Oggi si sente parlare molto del maltrattamento degli animali, e questa e’ una cosa gravissima e vergognosa da parte dell’uomo, soprattutto è come un’arma violenta per questi esseri innocenti. Ad oggi, ogni anno vengono uccisi circa 18.000.000.000 di animali e al giorno circa 57.400. Gli ultimi eventi che ci fanno ricordare ciò sono casi avvenuti proprio in questi giorni di gennaio 2024. Il primo è il caso di un gattino randagio preso di mira da dei ragazzini che è stato ucciso da petardi che gli sono stati sparati su tutto il corpo il giorno di capodanno 1 gennaio 2024. Un’altra notizia da riportare, in questo inizio 2024, è quella di Palermo: un pitbull di nome Aron è morto dopo giorni di atroci sofferenze. Era stato legato ad un palo e torturato dal padrone, con problemi mentali e che è stato molte volte in carcere. Il cagnolino è stato bruciato vivo e lasciato lì da solo in agonia. E’ bene ricordare che l’articolo 544 del codice penale dice che: “chiunque sfrutta un animale è punito con la reclusione da 3 a 18 mesi o con la multa da 5.000 euro a 30.000 euro”. E la legge 20 luglio 2004 numero 189 ha introdotto nel sistema penale la tutela degli animali dalle diverse forme di maltrattamento, con specifica attenzione al fenomeno dell’ impiego degli animali in combattimenti clandestini. In precedenza, il principale strumento di tutela in questo settore era costituito dall’articolo 727 del codice penale sull’ abbandono degli animali domestici . La sanzione consiste nell’ ammenda da 1.000 a 10.000 euro oppure punito con l'arresto fino ad un anno. La pena è aumentata, fra l’altro, se il fatto causa la morte dell’ animale o è comunque commesso con mezzi particolarmente dolorosi, fra i quale il comma 2 richiama la mattazione o lo spettacolo di animali. Ciò ci fa capire non solo la cattiveria dell’ uomo, ma anche quanto gli animali vengano trattati come rifiuti. Questi sono solo alcuni casi. Molti altri animali sono in pericolo ogni giorno. Fermiamo il maltrattamento sugli animali.
Redattrici: Clarissa Lupone, Camilla Pia Guarnieri, Gaia Ciotola.
Si è vero quanta cattiveria su questi animali indifesi speriamo che questo bellissimo articolo serva per far cambiare qualcosa nelle leggi e nelle persone
RispondiElimina