Articolo di Alessia Gianota
Noi bambini trascorriamo molto tempo usando app e giochi online. Ma cosa ci fa appassionare così tanto?
Ci sono giochi di tanti tipi, ma sempre è il divertimento che ci fa appassionare così tanto. Ad esempio in una di queste app, Rolbox, possiamo scatenare tutta la nostra
creatività costruendo torri, case, edifici, piscine e addirittura ville, ma anche
facendo parkour e pilotando aerei. Divertimento assicurato!
In questo
divertimento, però, c’è un segreto….ci si può connettere con chiunque, in particolare
con i nostri amici che si trovano distanti da noi.
C’è però anche un pericolo. Attraverso una chat puoi scriverti con sconosciuti malintenzionati che all’inizio sono gentili, ci divertono e ci fanno domande semplici: Come ti chiami? Ti piace questo gioco? Qual è il tuo personaggio preferito?
Poi, quando si accorgono che c’è un po' di confidenza, ci fanno domande personali: Dove vivi? Quanti anni hai? Come si chiamano i tuoi genitori? Ci incontriamo?
Questo è veramente pericoloso!
Se dovesse accadere usciamo
subito da quel gioco e raccontiamo ciò che è accaduto ad un adulto.
Mi
raccomando ricordiamoci anche un’altra cosa: quando usiamo app sui dispositivi
dei nostri genitori dobbiamo prestare attenzione perché lì ci sono i loro dati
personali.
Noi bambini quando scarichiamo dei giochi, non prestiamo attenzione agli
avvertimenti che ci compaiono e clicchiamo sempre “accetta”. Non ce ne rendiamo
conto ma potremmo aver dato il permesso agli hacker di accedere a password, a
foto e a messaggi presenti nel dispositivo dei nostri genitori. Ciò significa
che i dati riservati potrebbero essere rubati.
Nessuno ci potrà
dire di non giocare più perché se seguiremo queste piccole regole saremo più al
sicuro.
Bravissima!!
RispondiElimina