INTERVISTA A ROBERTA GAETA A CASTEL NUOVO: UNA CONSIGLIERA REGIONALE CHE SI BATTE PER I DIRITTI DEGLI ANIMALI Nel meraviglioso castello medievale e rinascimentale, simbolo della città di Napoli, abbiamo incontrato una persona davvero simpatica e comunicativa: Roberta Gaeta

 

Articolo di Giuseppe Piccolo

NAPOLI, MASCHIO ANGIOINO.

Il  21 febbraio 2024 noi redattori de “Il Grillo Parlante” siamo  stati invitati al Maschio Angioino per una Conferenza Stampa della rete di scuole "La scia di Valeria"  (di cui vi abbiamo parlato in altro articolo) e lì abbiamo potuto intervistare diversi personaggi del mondo della cultura e della politica,  come l’Editore Nunzio Pironti e la scrittrice Giuliana Covella , ma la persona di cui vorrei parlare è Roberta Gaeta.

Roberta Gaeta è nata a Napoli nel 1986 ed è una Consigliera del Consiglio Regionale della Campania. Consigliera Regionale della Campania dal 2022. Già aveva lavorato per il Comune di Napoli e si è sempre impegnata per i diritti delle persone, ma anche degli animali. E’ un’ animalista ed è contro il randagismo e l’ abbandono degli animali. Ci ha parlato infatti delle sue ultime battaglie contro l’uso degli animali nei circhi e per evitare il randagismo. Noi piccoli giornalisti abbiamo avuto modo di intervistarla. Roberta Gaeta ha detto che è importante non abbandonare gli animali perchè anche loro sono esseri  viventi, che in Campania ci sono molti animalisti che non li maltrattano, ma se ne prendono cura, purtroppo però, accanto a questo vivono molti altri che non rispettano le leggi che tutelano gli animali, nemmeno minime. In qualche caso, ci ha detto,  hanno scoperto anche dei canili “lagher” dove gli animali venivano ammassati in condizioni disumane e maltrattati.  Ad una domanda da parte di un nostro redattore del “Grillo Parlante” circa la necessità di tutelare sia gli uomini sia gli animali, in riferimento agli ultimi fatti di cronaca che hanno visto un uomo assalito da cani e un cane torturato dal suo padrone,  la consigliera ha aggiunto: “ È proprio con  il rispetto delle leggi create apposta che si proteggeranno adeguatamente entrambi” . Alle domande di altre Redazioni ha poi risposto che in Italia c’è molto randagismo, sia in strada sia nei canili perciò ci ha suggerito: “ Gli animali non si comprano, ma si adottano”.  Anzi,  avendo lavorato anche in una commissione per l’utilizzo della “pet terapy”, cioè l’aiuto da parte dell’adozione di un animale per delle persone affette da malattie, ci ha invitato ad adottare un animale per noi o per curare persone malate o fare compagnia a persone sole. Degli ottimi consigli per degli animalisti convinti come noi.

Nelle foto Roberta Gaeta con Rossella Capezzuto e Loredana Pulito che presiedevano la Conferenza Stampa

Redattore Giuseppe Piccolo

Commenti