LE "QUARTIADI" AL PALABARBUTO DI FUORIGROTTA: LE CLASSI QUARTE DELLA SCHERILLO HANNO GAREGGIATO PER LE LORO "OLIMPIADI" DI PRIMAVERA. La ormai storica manifestazione sportiva della Scherillo è alla sua tredicesima edizione

 



Articolo e interviste dei nostri inviati Emma Craviolatti e Giuseppe Piccolo

 Il 29 aprile 2024, al Palabarbuto di Fuorigrotta , si è svolta la tredicesima edizione delle “Quartiadi” ovvero una competizione tra le classi quarte della nostra scuola “M. Scherillo” che si sfidano in tre giochi: palla rilanciata ,staffetta e percorso a ostacoli. Noi giornalisti del Grillo Parlante, vi racconteremo come si è svolta questa gara e le impressioni della Preside e delle maestre di educazione fisica Giuliana e Stefania. Inizialmente i ragazzi hanno realizzato una fantastica coreografia di apertura dei Giochi, proprio come nelle vere Olimpiadi: si sono divisi in due file e dopo hanno formato dei girotondi che simboleggiavano i cerchi olimpici e con le loro magliette colorate hanno rappresentato i cinque colori. Inoltre due bambine hanno fatto un’esibizione di ginnastica artistica per accompagnare la tedofora, vestita in tunica greca, che ha acceso la fiaccola delle nostre piccole “Olimpiadi” e poi c'è stato il giuramento di tutti gli atleti in gara. Dopo a  ogni classe è stata scattata una foto e i ragazzi sono  tornati nella loro postazione. Tutte le gare poi sono state presentate da una eccellente presentatrice: la maestra Rossella.  Il primo gioco che si è svolto è stato palla rilanciata  un gioco formato da due squadre  da nove giocatori. La prima squadra che ha la palla deve fare tre passaggi e  il terzo deve essere rivolto al bambino che sta al centro: egli deve lanciare la palla dall'altra parte del campo e deve cercare di farla toccare a terra per fare punto. La squadra migliore in questo primo gioco è stata la IV D .Il secondo gioco è stato il percorso a ostacoli caratterizzato da due salti e uno slalom tra quattro coni. Si sono sfidate tutte le quarte ma la migliore è stata la IV C . Il terzo e ultimo gioco è stata la staffetta, una corsa fino ad un cono e ritorno con passaggio del testimone vinta dalla IV A .Tutti i ragazzi si sono impegnati molto perciò per me meritavano tutti il primo posto. Successivamente è giunto finalmente il momento più atteso: le premiazioni. Le maestre hanno iniziato a premiare le classi che erano  arrivate al terzo posto cioè le IV B , E, F e  G. Al secondo posto sono arrivate la IV A e la IV C, mentre al primo posto la IV D (la  classe che ha vinto).


 Ma non è finita qui! Alla fine della manifestazione abbiamo intervistato alcune persone.

 La prima persona ad essere intervistata è stata la Preside, Donatella Delle Donne.

D: ”È stato difficile organizzare le sue prime Quartiadi?”

R:”Si, è stato difficile perché  avevamo a disposizione spazi piccoli e anche trovare tempo durante la giornata scolastica non era facile.”

 D:Come giudica la sua prima esperienza alle Quartiadi?

R: E’ stata molto bella perchè nessun bambino è stato escluso e perche tutti si sono divertiti.

 La seconda persona che abbiamo intervistato è stata la maestra di Educazione Fisica Stefania.

 D: “Com’ è stato  allenare i ragazzi per prepararli alle Quartiadi?”

R: “È stato emozionante  perché i ragazzi  mi hanno regalato molte emozioni.”

D: “E’ stato difficile allenare tutte queste classi? “(Erano ben sette classi NDR)

R : “E’ stato abbastanza difficile, ma anche molto divertente e emozionante”.

 Infine abbiamo  intervistato l’ideatrice e organizzatrice di tutte le manifestazioni delle Quartiadi, la maestra Giuliana.

D: “Com ‘è stato organizzare per la quindicesima volta le Quartiadi?”

R: “È stato faticoso, ma alla fine ne è valsa la pena perché è sempre bello lavorare con i ragazzi.”

Infine qualche impressione delle maestre della classe vincitrice.

D: “E’ stata per lei la prima volta l’esperienza delle Quartiadi?”

R: “No, e’ stata la mia terza volta”.

D: Ed è stato ancora emozionante?

R:Si, è stato molto emozionante… è stato tutto bellissimo .

Ancora complimenti ai ragazzi che hanno partecipato alle Quartiadi.

 

Redattori Emma Craviolatti e Giuseppe Piccolo

Commenti