E' TEMPO DI FESTA DELLE LANTERNE
La festa
tradizionale cinese raccontata da chi l’ha vissuta per anni: emozioni, luci,
famiglia, tradizione.
Anche quest’anno in Cina, il 12 febbraio, si è svolta la Festa delle Lanterne. Oggi vi parlerò di questa festa tradizionale che ho vissuto tante volte nel mio Paese d’origine e che voglio farvi conoscere adesso che faccio parte della Scuola Scherillo. Adoro il Festival delle Lanterne, la luce della luna è luminosa come le lanterne. Questa Festa tradizionale cinese si celebra il 15° giorno del primo mese sul calendario lunare (cioè 15 giorni dopo il Capodanno) ed è la prima notte di luna piena dell'anno.E’ nota anche come yuánxiāo jié o Shangyuan Festival e prende il nome dall’antico calendario cinese: è una festa notturna che chiude il ciclo delle festività del Capodanno cinese.
Le attività principali della festa includono varie attività. La prima è mangiare polpette di riso glutinoso i cui modi di produzione e i sapori variano da regione a regione, ma che simboleggiano sempre la riunione e la felicità. Ammirare le lanterne invece è l’attività principale del festival: esse rendono la notte un sogno, le persone camminano tra di loro ammirando le luci squisite e sentendo l’atmosfera festosa. Un’altra attività è quella di risolvere gli enigmi delle lanterne: è un’attività di intrattenimento tradizionale; gli indovinelli sono solitamente appesi sotto le lanterne e coprono un’ampia gamma di argomenti tra cui storia, cultura e natura. Non solo mettono alla prova le conoscenze di chi li indovina, ma esercitano anche la sua capacità di pensiero. Infine ci sono le danze. La danza del drago è una delle attività più suggestive della festa: ricordo sempre la lunga lanterna a forma di drago che danza tra i suoni dei gong , dei tamburi e dei petardi e l’atmosfera che era calda e giubilante. Anche la danza e del leone è un’attività tradizionale e simboleggia buon auspicio, coraggio e forza.La storia della festa può essere fatta risalire alla dinastia Han orientale, quando l’usanza buddhista di accendere lampade per adorare Buddha fu introdotta in Cina e gradualmente si trasformò in un’attività popolare di apprezzamento dei fiori primaverili. Durante le dinastie Tang e Song, l’artigianato delle lanterne raggiunse un nuovo livello e lanterne di varie forme divennero importanti decorazioni per le feste. L’usanza di indovinare gli enigmi con le lanterne può essere fatto risalire al periodo della primavera e degli autunni e il periodo degli Stati Combattenti e divenne popolare durante la dinastia Song.Questo è il festival delle lanterne cinese. La festa non solo migliora il rapporto tra famiglia e amici, ma eredita anche la saggezza e le tradizioni della cultura cinese.
Redattrice
Yu Yue
E' sempre bello, utile, interessante conoscere le tradizioni degli altri popoli. Non vedo l'ora di saperne ancora di piu'. Questa è propio una bella lezione di educazione civica e di geografia. Grazie
RispondiEliminaMolto interessante... Conoscere il mondo attraverso gli occhi di un bambino
RispondiElimina