PICCOLI MATEMATICI CRESCONO: LA SCUOLA SCHERILLO STRAVINCE AI GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO

 

PICCOLI MATEMATICI CRESCONO: LA SCUOLA SCHERILLO STRAVINCE AI GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO

Alla Finale di Area di Napoli e Provincia ben tre vincitori, due alunni alle Finali Nazionali a Palermo.

 di Miriana Chiavuzzo

Anche quest’anno l’”Accademia Italiana per la Promozione della Matematica” ha organizzato  i “Giochi Matematici del Mediterraneo”, competizione che ha messo a dura prova i piccoli matematici della scuola Michele Scherillo di Napoli facendo gareggiare gli alunni della Scuola Primaria delle classi terze, quarte e quinte per portarli in finale. I Giochi sono quiz di matematica, logica e geometria che richiedono ragionamento, calcolo e acume. Dopo le prime fasi di novembre 2024, con le Qualificazioni d’Istituto per tutti gli alunni, e la Finale d’Istituto di dicembre si è svolta il 7 marzo 2025, presso la scuola Maria Ausiliatrice di Napoli (Vomero), la Finale di Area di Napoli e Provincia. In questa occasione ben nove alunni, qualificatisi nelle gare precedenti, si sono sfidati con alunni provenienti da tutta Napoli e Provincia. I nostri finalisti (Visingardi, Sessa, Pagnozzi, Di Nardo per le quinte; Marinelli, Chiavuzzo, Di Vicino per le quarte; Sollo e Frattini per le terze) si sono presentati per la gara con la speranza di ottenere il podio e meritare così un posto nella Finale Nazionale che si terrà nella sede dell’Accademia Matematica presso l’Università di Palermo a maggio 2025. I tempi a disposizione per risolvere i quiz sono stati tra i 60 e i 90 minuti. Naturalmente non è bastato solo rispondere correttamente ai quesiti, è stato necessario anche impiegare minor tempo possibile ottenendo ulteriore punteggio. 


Noi alunni della Scherillo e della redazione del nostro giornalino abbiamo fatto il tifo per i nostri campioni e campionesse nella speranza che portassero la vittoria a scuola e…così è stato!  Il traguardo raggiunto è stato più che soddisfacente, ma non è una novità: negli anni abbiamo avuto grandi soddisfazioni riuscendo spesso a farci rappresentare a Palermo. Ma questa volta abbiamo proprio stravinto: tutti si sono posizionati bene nelle categorie terza e quarta primaria, ma nella categoria quinta Primaria abbiamo proprio esagerato…il podio, dal primo al terzo posto, è stato tutto nostro! Al primo posto la nostra punta di diamante, Penelope Sessa con il nostro oro; al secondo il nostro argento con Mario Pagnozzi e al terzo posto (ma solo per una manciata di secondi in più nei tempi di consegna) il nostro bronzo Dario Visingardi. Nei loro visi abbiamo visto la fatica e l’emozione, ma anche l’orgoglio del bellissimo traguardo raggiunto per loro, per tutta la nostra scuola e per l’Insegnante Fiadini che li ha preparati.  I primi due qualificati, Penelope e Marco, e con loro la Scherillo,  rappresenteranno Napoli e Provincia alla Finale Nazionale: “E’ stata un’emozione grandissima –hanno detto i nostri campioni, mostrando le loro medaglie al collo- e consigliamo a tutti i ragazzi di fare questa esperienza bellissima”. La nostra insegnante referente, Irene Calamaro, e la Preside, Donatella delle Donne, dopo aver augurato in mattinata “un grandissimo in bocca al lupo agli alunni” li hanno poi lodati per aver rappresentano con onore la Scuola Scherillo nella competizione e hanno rivolto “un grazie speciale alle loro docenti che li hanno preparati, sostenuti e incoraggiati a vivere questa bellissima esperienza”. Un consiglio che sentiamo di ricordarvi è che l’importante non è vincere, ma partecipare. Infatti lo scopo di questa Accademia è di giocare con lo spirito della sana competizione sportiva sviluppando atteggiamenti positivi verso lo studio della matematica. E crediamo che voi ci siate riusciti. Ora il nostro tifo si farà sentire ancora di più: siamo con voi piccoli matematici! W la matematica, W la Scherillo.

Redattrice Miriana Chiavuzzo

Commenti

  1. Bella iniziativa,un modo per appassionare i piu piccoli alla matematica. Articolo ben fatto

    RispondiElimina
  2. Bravissima un articolo da lode

    RispondiElimina
  3. Complimenti per l'iniziativa, per l'impegno e per l'ottimo articolo. Davvero bravi.

    RispondiElimina
  4. Un'esperienza che dovrebbero vivere tutti gli studenti... Congratulazioni la scuola scherillo e alla giornalista

    RispondiElimina

Posta un commento