GLI SCAVI DI ERCOLANO: UN MERAVIGLIOSO VIAGGIO NEL TEMPO DA FARE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA. Come inviato del nostro giornalino vi racconto la mia esperienza.

 


Napoli, 15 aprile 2025. Scuola Scherillo.

di Marco Farina

In una bella mattinata, insieme alla mia classe, ho visitato gli scavi archeologici di Ercolano, una città antica situata in Campania, vicino Napoli, famosa in tutto il mondo per essere stata sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Appena arrivati sembrava di essere entrati in un’altra epoca. Camminando tra i resti, ho potuto immaginare la vita quotidiana degli abitanti di allora come  i profumi delle botteghe o i bambini che giocavano per strada. 

Uno dei luoghi che mi ha colpito di più è stato il Termopolio, una sorta di “fast food” dell’epoca romana. C’erano ancora i banconi con i grandi contenitori in cui veniva versata la zuppa calda, pronta per essere servita ai passanti. Abbiamo poi visitato le terme, la palestra e infine la zona dei rimessaggi delle barche, dove sono stati ritrovati gli scheletri di coloro che, spaventati dall’eruzione, cercarono rifugio sulla spiaggia. Quel momento è stato molto particolare per me: pensavo alla paura che avevano provato in quei momenti. Ercolano mi ha insegnato che la storia non è solo nei libri, ma anche nei luoghi, negli oggetti . È stata una giornata che non dimenticherò facilmente.

Redattore reporter Marco Farina



Commenti

  1. Complimenti al redattore che con poche parole è riuscito ad esprimere la sua emozione nel visitare quei bellissimi luoghi e un grazie particolare alla direttrice e alle insegnanti della Scuola Scherillo che danno la possibilità ai ragazzi di vivere queste esperienze

    RispondiElimina
  2. Bravissimo, complimenti hai la stoffa di un giornalista storico. Fai vivere le tue sensazioni a chi legge. Bravo, bravo bravo

    RispondiElimina
  3. Complimenti per il tuo reportage! Hai saputo raccontare la storia in modo chiaro e coinvolgente. Ottimo lavoro!

    RispondiElimina
  4. Complimenti per il bellissimo lavoro sugli scavi di Ercolano! Hai raccontato la Storia in modo chiaro e interessante. È davvero emozionante scoprire com'era la vita tanti anni fa. Continua così sei stato bravissimo

    RispondiElimina
  5. Ma che Bravo, complimenti davvero Marco hai fatto un reporter eccezionale!

    RispondiElimina
  6. Bellissimo articolo, bello il contenuto, leggendolo sembra di essere proprio li, complimenti al reporter Marco Farina

    RispondiElimina
  7. Complimenti Marco! Bellissimo articolo, hai descritto bene quei momenti. Continua così.

    RispondiElimina
  8. Complimenti Marco davvero un ottimo reportage!! 💪🏻

    RispondiElimina
  9. Marco complimenti, sei stato bravissimo un bacione zia Rosaria

    RispondiElimina
  10. Complimenti al giornalista, bellissimo articolo!

    RispondiElimina

Posta un commento