USCITE DIDATTICHE ALLA SCUOLA SCHERILLO: LUOGHI ANTICHI E MISTERIOSI COME GLI SCAVI DI ERCOLANO APPASSIONANO I GIOVANI STUDENTI DELLA PRIMARIA



di Cristina Pipolo

Ercolano,  Comune della provincia di Napoli,  si trova in Campania, ed e' famosa per i suoi scavi archeologici. Gli scavi sono i resti dell'antica città purtroppo seppellita da cenere e fango per l'eruzione del Vesuvio nel '79 d.c. Io e la mia classe siamo stati in visita guidata in questo luogo e abbiamo potuto vedere moltissime cose meravigliose che consiglio di visitare. La prima è "La casa dell'Albergo" posizionata di fronte al mare, ospitava i turisti che arrivavano ad Ercolano e, tra tutte le abitazioni esplorate, è la più grande della città. Altre importanti costruzioni da visitare sono il Termopolio, un luogo di ristoro, e le Terme in cui uomini e donne entravano in orari diversi. Molto bella è anche la sede degli Augustali che probabilmente era un luogo religioso. Da vedere anche i reperti , la maggior parte di legno, che sono rimasti lì salvandosi dagli incendi. Infine consiglio di visitare la palestra e gli spogliatoi, la casa di Nettuno e Anfitrite e una casa con pezzi rimasti di un letto, forse quello di Ercole (che ha dato il nome alla città) che e' venuto a riposarsi lì dopo le sue Dodici Fatiche? A me personalmente ha colpito molto vedere gli scheletri delle persone che hanno provato a rifugiarsi per salvarsi dall'eruzione. Vo consoglio davvero la visita perché per me è stata una giornata piacevole che ho trascorso in un luogo antico e misterioso, pensate che ancora oggi gli archeologi sono li a ricercare nuovi reperti nella profondità della città.

Redattrice Cristina Pipolo

Commenti